
Rinnovo Cessione Del Quinto: Come Funziona
Rinnovare il finanziamento, prima della scadenza prefissata, estinguendo il vecchio debito ed accendendone uno nuovo. Rappresenta una soluzione piuttosto vantaggiosa per il richiedente, che può così allontanare la scadenza del prestito, con un importo rateale immutato o quasi.
La dinamica del rinnovo della cessione del quinto è consigliata per piccole somme di denaro, andando a cancellare il vecchio debito residuo, con l’accollo della sola parte rimanente, in vista del saldo finale. In particolare, facendo riferimento all’art. 39 della Legge 180 del 1950 è possibile rinegoziare a condizioni specifiche, a seconda della durata iniziamente stabilita per il prestito. Possono rinnovare la cessione del quinto tutti i dipendenti pubblici, statali o privati, oltre ai pensionati. Se si decide di rinnovare il finanziamento, occorre valutare attentamente la convenienza economica: non tutti i costi legati al prestito rientrano nel conteggio estintivo, per cui bisogna verificare interessi, spese di istruttoria e di intermediazione. Esiste anche un altro costo legato alla rinegoziazione della cessione del quinto, relativo alla polizza assicurativa, obbligatoria per questa tipologia di finanziamenti.