Barometro Crif: Crescono Le Richieste Di Prestiti Da Parte Delle Famiglie (+6,9%)

Nel mese di aprile si è evidenziato un aumento delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, questo è ciò che emerge dall’ultimo aggiornamento del Barometro Crif.

Secondo il patrimonio informativo di Eurisc il numero delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane ha fatto segnare un +6,9% rispetto allo stesso mese del 2018, confermando la dinamica positiva già registrata nei primi 3 mesi dell’anno e nei precedenti periodi di osservazione.
“La costante crescita delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane è dovuta – afferma Simone Capecchi, Executive Director di Crif – dai nuovi stili di vita ed esigenze di consumo stimolate dalle nuove interazioni digitali.”
Ad aprile – secondo l’analisi Crif – l’importo medio richiesto ha subito un incremento (+1,2% rispetto allo stesso mese del 2018) segnando il record assoluto degli ultimi 7 anni. Per quanto riguarda i prestiti finalizzati l’importo medio richiesto ha raggiunto il valore di 6.841 euro (+3,0%) invece per i prestiti personali si è attestato a 12.944 euro (+0,5%).
Distribuzione delle richieste per fasce di importo – La rilevazione di aprile ha messo in evidenza una crescita di +0,6 punti percentuali per le classi superiori ai 10.000 euro a discapito della classe di richieste di importo inferiore ai 5.000 euro (-0,4 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2018).
Distribuzione per classe di durata – Anche nel mese di aprile – sottolinea Crif – la classe in cui si sono concentrate le preferenze degli italiani è quella di durata superiore ai 5 anni, con il 28,1% del totale.
Distribuzione per fasce d’età – L’ultimo aggiornamento del Barometro Crif evidenzia come nel mese di aprile sia stata la fascia compresa tra i 45 e i 54 anni ad essere quella maggioritaria, con una quota pari al 25,3% del totale, seguita da quella tra i 35 e i 44 anni, con il 22,4%.