Nel 2020, il peggiore anno per moltissimi settori dal punto di vista economico, il settore immobiliare ha tenuto. Secondo i dati riportati su Immobiliare.it, nonostante qualche calol nell’ultimo trimestre, il 2020 si e’ concluso con un aumento dei prezzi del 2% su base annuale.

La cifra media, richiesta per l’acquisto di un’abitazione a livello nazionale, a dicembre 2020 e’ stata pari a 2.025 euro al metro quadro. La crescita è avvenuta nelle regioni del Nord-Ovest e del Nord-Est, dove in un anno i prezzi sono aumentati addirittura del 5,2% e del 2,3 per cento. Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it dichiara: “Questi dati non devono essere letti in maniera tradizionale, cioè come un aumento di prezzi che corrisponde a una maggiore domanda e a una minore offerta. Nella situazione epidemiologica in cui versa il nostro Paese, complessa e senza precedenti, gli aumenti dei valori in alcune aree geografiche del Paese trovano spiegazione in una crescita dell’offerta di immobili in vendita nei capoluoghi con i prezzi piu’ elevati in confronto alla provincia”.