FAQ 2025: Cessione del Quinto GelaFinance:

Cessione del Quinto: Le Risposte alle Tue Domande per Realizzare i Tuoi Obiettivi

La Cessione del Quinto è una soluzione di prestito personale versatile e garantita, pensata per offrire serenità finanziaria a dipendenti e pensionati. Permette di affrontare sfide e raggiungere obiettivi con condizioni chiare e un rimborso gestibile. Gelafinance ti guida attraverso le caratteristiche e i vantaggi di questo finanziamento.


FAQ sulla Cessione del Quinto

1. Che cos’è la Cessione del Quinto e come funziona?

La Cessione del Quinto è un tipo di prestito personale non finalizzato, ovvero non richiede di specificare lo scopo del finanziamento. È caratterizzato da un tasso fisso e rate costanti, con una durata che può variare da 24 a 120 mesi. Il rimborso avviene tramite una trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione, il cui importo massimo non può superare un quinto (il 20%) del tuo stipendio o pensione netti. Questo rende il processo di rimborso automatico e non impatta direttamente sulla gestione delle tue finanze mensili.

2. Chi può richiedere la Cessione del Quinto?

La Cessione del Quinto è pensata per specifiche categorie di beneficiari:

  • Pensionati: Titolari di pensione INPS o di altri enti previdenziali, con un trattamento minimo non inferiore a 650,00 € e un’età massima alla scadenza del finanziamento inferiore a 88 anni.
  • Dipendenti Pubblici e Parapubblici: Tutti i dipendenti del settore pubblico e parapubblico, assunti con contratto a tempo indeterminato, di età compresa tra 18 e 65 anni.
  • Dipendenti Privati: Lavoratori dipendenti di aziende private, assunti con contratto a tempo indeterminato, di età compresa tra 18 e 65 anni.

3. La Cessione del Quinto è un finanziamento garantito?

Sì, la Cessione del Quinto è un finanziamento garantito. È obbligatorio includere un’assicurazione sulla vita e sul rischio di perdita d’impiego. Questa garanzia offre tutela sia al cliente che all’istituto erogante, assicurando la copertura del debito anche in situazioni impreviste. Le condizioni sono sempre trasparenti per garantire la massima tutela del cliente.

4. Quanto posso richiedere con la Cessione del Quinto?

L’importo massimo del prestito che puoi ottenere dipende da diversi fattori chiave:

  • L’ammontare del tuo stipendio netto mensile o della pensione netta mensile.
  • L’importo del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) accumulato (sia in azienda che in fondi pensionistici).
  • La tua età anagrafica.
  • Il sesso (questo fattore può influenzare i calcoli assicurativi).
  • Gli anni di anzianità lavorativa (per i dipendenti).
  • Il tuo stato di salute. Nel calcolo della rata massima applicabile (quota cedibile), vengono considerate anche variabili che compongono il reddito, come la tredicesima e la quattordicesima. Lo stipendio annuo netto viene diviso per dodici mensilità e poi per cinque per ottenere la rata massima.

5. Quali documenti sono necessari per richiedere la Cessione del Quinto?

Per presentare la domanda di Cessione del Quinto, solitamente sono richiesti i seguenti documenti:

  • Documento di identità
  • Codice fiscale
  • Ultima busta paga o cedolino pensione
  • Ultimo modello CUD (per i dipendenti) o ultimo modello OBIS M (per i pensionati)
  • Certificato di stipendio (rilasciato dal datore di lavoro, solo per i dipendenti).

6. Posso richiedere la Cessione del Quinto se ho già altri finanziamenti in corso?

Sì, è possibile richiedere un prestito con Cessione del Quinto anche se hai già altri finanziamenti in corso. Questa è una delle caratteristiche che la rende una soluzione molto flessibile.

7. Posso rinnovare una Cessione del Quinto già in corso?

Sì, puoi richiedere il rinnovo di una Cessione del Quinto in corso, estinguendo il prestito precedente con quello nuovo. Per i finanziamenti con durata superiore a 60 mesi, è necessario che sia trascorso un periodo pari ad almeno i due quinti della durata del prestito originario prima di poter richiedere il rinnovo.

CHIAMACI ORA

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è numeroverde2-1.png

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *