Quale documentazione per richiedere un finanziamento?

Documento di identità non scaduto, codice fiscale e attestazione del tuo reddito (busta paga se sei un lavoratore dipendente, l’ultima dichiarazione dei redditi completa di ricevuta del pagamento delle imposte se sei un lavoratore autonomo, il cedolino della pensione se sei un pensionato).

Chi è il Coobbligato?

Nel caso in cui colui che ha richiesto il prestito non sia in grado di far fronte alla restituzione, la banca o la finanziaria, per ottenere il rimborso del debito residuo e degli interessi maturati, possono rivolgersi al “coobbligato” cioè alla persona che è stata disposta a fare da garante a chi ha contratto il […]

Chi può richiedere un finanziamento?

Un finanziamento può essere chiesto da chiunque abbia un’età compresa tra i 18 anni ed i 70 anni (alla scadenza del prestito). Per i già clienti il limite di età è esteso a 75 anni (sempre alla scadenza del prestito).

Cosa è un prestito personale?

Il prestito personale è un prodotto di credito che prevede il finanziamento di una somma prefissata ad un tasso di interesse fisso e rimborsabile secondo un piano di ammortamento predefinito.