Pignoramento stipendio con cessione del quinto: sì o no?
La domanda è: si può pignorare lo stipendio con la cessione del quinto? Per rispondere a questa domanda bisogna, innanzitutto dire che, la Cessione del Quinto è una trattenuta sullo stipendio volontaria con la quale il debitore da esecuzione volontariamente al rimborso contratto con banca o finanziaria con cui ha sottoscritto il debito. Il pignoramento, […]
Per iniziative e progetti delle giovani generazioni stanziati nuovi finanziamenti in Valle d’Aosta
L’obiettivo è dare nuove possibilità e soluzioni a problemi in cui si imbattono le giovani generazioni, facendo leva sulle risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili, come disposto dall’Intesa del 4 agosto 2021 tra lo Stato e la Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste, raggiunta nella Conferenza Unificata A renderlo noto l’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche […]
Aggiornati i nuovi tassi della Cessione del quinto della pensione
Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro sono stati indicati i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) usati dalle banche e dagli intermediari finanziari, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per bimestre che va dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022. L’INPS, con il messaggio 1° aprile 2022, n. 1468, ha pubblicato, invece, i valori […]
Prestiti veloci e sicuri con la firma digitale
Come sappiamo, ormai da due anni, il nostro e tanti altri Paesi sono costretti a diversi lockdown e misure d’emergenza, anche se per l’Italia sembra intravedersi la luce in fondo al tunnel e tutto questo ha cambiato radicalmente le nostre abitudini quotidiane e nel mondo del lavoro. I cambiamenti non sono stati sempre negativi, lo […]
Sondaggio Bce: “Zona euro, incremento della domanda di prestiti alle aziende”.
La Banca centrale europea, basandosi su un sondaggio trimestrale delle banche, ha affermato che nell’ultimo trimestre del 2021, la domanda di prestiti alle aziende europee è cresciuta e, probabilmente, si verificherà un ulteriore incremento grazie agli standard di concessione del credito che dovrebbero rimanere immutati. La Bce ha affermato: “La domanda di prestiti è stata […]
Boom di richieste di prestiti a novembre (+43%). I mutui immobiliari fermi.
I prestiti personali hanno avuto un boom (+43%) di richieste a novembre, mentre c’è una frenata per i mutui immobiliari con un calo del -13,1%. Sono i giovani a farne richiesta, per lo più, si tratta di finanziamenti di piccola entità e breve durata, definiti “new to credit”. Questo è ciò che emerge dall’ultimo Barometro Crif. “Secondo […]
Aumento degli investimenti in Innovazione Digitale, nel 2022. Raddoppiano i finanziamenti nelle startup.
Secondo i dati emersi dal report realizzato dagli Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano e dall’Osservatorio Startup Hi-tech, nel 2022 cresceranno del 4% gli investimenti in Ict delle aziende italiane, riportando il trend ai valori pre-pandemia dopo il rallentamento registrato nel 2021 a causa dell’emergenza sanitaria […]
Aumento di acquisti nel residenziale tra aprile e giugno 2021
Nel II trimestre 2021 le compravendite del settore residenziale fanno registrare un + 97,9% rispetto allo stesso periodo del 2020.Il confronto appare ancora più evidente, non tanto rispetto al 2020 in cui eravamo ancora sotto parziale lockdown ma con il secondo trimestre del 2019, le compravendite risultano in crescita (+26,1%), soprattutto tra aprile e giugno […]
Ottobre: il miglior mese di tutti i tempi per le reti di consulenza finanziaria.
Il mese di Ottobre si rivela il miglior mese di tutti i tempi per le società che operano sul mercato mediante reti di consulenza finanziaria, realizzando il miglior risultato mensile di sempre. La conferma arriva dai dati rilevati da Assoreti, l’associazione che raduna gli operatori che si avvalgono per l’attività fuori sede di consulenti finanziari, i […]
Incentivi per la Casa attesi nel 2022: dal superbonus 110% ai mutui under 36
Proroga prevista per una serie di agevolazioni, già discussa nei provvedimenti precedenti per quanto riguarda i bonus edilizi e l’acquisto di mobili a sostegno dei giovani under36 per l’acquisto o ristrutturazione della prima casa. Il Documento programmatico di bilancio, approvato dal Governo e inviato alle Camere e alla Commissione Ue, è l’ossatura della manovra. Questo documento indicazioni sulle […]